Le Maschere
nascono con l’umanità stessa e nel corso dei millenni sono state loro attributi
diverse funzioni: a) CORNICE (frame): perché come la cornice di un quadro mette
in risalto cio’ che è al suo interno e marca un confine; b) SPECCHIO: bi-direzionale,
che riflette e fa riflettere, uno specchio attraverso cui guardare il dentro e
il fuori; c) MEDIATORE: tra il dentro e il fuori, il sopra e il sotto, il vecchio
e il nuovo; CATALIZZATORE: come elemento che stimola, permette e supervisiona la
trasformazione; TRASFORMATORE; estende e trasforma, chi la indossa e chi la
guarda, questo il compito ultimo della maschera!
Nel lavoro
proposto, aiutati da una collezione di maschere, travestimenti, musiche ed
esercizi mirati esploreremo il nostro rapporto con le emozioni fondamentali e quelle da esse derivate.
Serate aperte di prova: Lunedi' 6 e 13 ottobre. Teatro Parrocchiale di San Rocco (via L. C. Farini 248 - Cesena - info 389-5314983
No comments:
Post a Comment