Friday, September 12, 2025

     Dopo un lungo viaggio e un letargo durato alcuni anni, le Maschere son tornate e sono pronte per essere di nuovo la linfa vitale delle Vostre trasformazioni e mutazioni. Da ottobre fino a dicembre saranno a disposizione di chiunque lo voglia per riflettere sperimentare ogni intensita' possibile nei percorsi individuali di ciascuno. 


Preceduti da due serate libere ed aperte al pubblico - lunedi 6 e 13 ottbre - per permettere a tutti di saggiare la potenza del lavoro con le maschere, da ottobre faremo sei incontri per "saggiare la nostra tenuta" su ciascuna delle emozioni principali: 

Paura, Gioia, Rabbia, Tristezza, Sorpresa, Disgusto e di tutte quelle che si ottengono combianandole insieme. 

Con musiche scelte ad hoc, esercizi corporei e collettivi, poesie e letture, ci "alleneremo" per gestire al meglio le nostre emozioni. 

Lunedi 6 e lunedi 13 ottobre dalle 20.30 alle 23.00

a Cesena FC, presso il Teatro Parrocchiale di San Rocco, in via L.C. Farini 248

Che cosa sono le maschere?

Esse sono per l’uomo un modo di incontrare l’invisibile e di interpretare il significato del proprio destino visibile.

Gli uomini, fin dai primordi, hanno sentito presenze inaudite e forti avvicinarsi, pur non convocate, nei passaggi fondamentali della vita e si sono preparati a riconoscerle.

Per compiere questo viaggio essi si sono affidati a guide e mediatori d’eccezione, impersonati dalle maschere.

Le maschere conoscono la strada della trasformazione in quanto sono aperte nelle due direzioni, dell’invisibile e del visibile.

Giuseppe Lampis (Maschere e Demoni, vol. I e II)

No comments:

Post a Comment